Dopo aver cercato di identificare i migliori coworking di Milano facciamo lo stesso con Roma.
Ricordiamo che i parametri che prendiamo in considerazione sono principalmente le valutazioni degli utenti e l’online reputation.
Abbiamo preso in considerazione all’incirca 25 coworking dando ad ogniuno una valutazione su più parametri da 0 a 100 con dati raccolti online, per arrivare al risultato finale è stata fatta poi una media delle varie valutazioni. Questi sono i risultati:
1 – Arcò Coworking Space
Ad ottenere la valutazione più alta è Arcò Coworking.
Situato a pochi passi da Villa Ada e a qualche minuto da Villa Borghese nel pieno centro di Roma offre un ambiente di lavoro tranquillo e stimolante.
Le tariffe permettono una prenotazione mensile, settimanale e anche giornaliera a partire da 15€.
Valutazione: 97/100
Sito web: arcoworking.com
2 – Il Bar coworking Anticafè
Il Bar coworking Anticafè capovolge la concezione classica di bar. All’Anticafè non viene pagato ciò che si consuma ma una tariffa in base al tempo trascorso all’interno del bar/coworking.
Situato nel quartiere San Giovanni offre un ambiente adatto a chi cerca qualcosa di diverso dal solito ufficio.
Valutazione: 94/100
Sito web: www.anticafe.eu
3 – MyCowo
A pochi passi dalla stazione Ostiense troviamo MyCowo.
MyCowo è un coworking che offre postazioni singole, uffici privati e sale meeting. Prenotando online si riceve uno sconto del 20% rispetto alle tariffe standard.
Valutazione: 86/100
Sito web: mycowo.com
4 – Cowo360
Cowo360 si trova vicino alla stazione Roma Tiburtina.
Oltre ad offrire scrivanie e sale meeting offre numerosi eventi legati a corsi di formazione.
Valutazione: 85/100
Sito web: workitout.it
5 – Talent Garden Prati
Coworking del gruppo Talent Garden si distingue per un arredamento ed un design stimolante e creativo.
Come tutti i Tag organizza anche numerosi eventi di alta qualità.
A Roma Talent garden è presente anche con un altra struttura in zona Cinecittà.
Valutazione: 85/100
Sito web: talentgarden.org
6 – Coaster Coworking
Adatto sia a chi cerca un ufficio “stabile” che a chi è di passaggio e ha bisogno di una postazione al volo. La struttura offre infatti sia un coworking più tradizionale sia un coffice, un ambiente adatto a chi può stazionare solo poche ore o vuole lavorare sorseggiando un buon caffè.
Interessante anche il programma di bizmatching offerto da Coster coworking.
Valutazione: 83/100
Sito Web: coastercowo.com
7 – Millepiani
Il coworking dell’ VIII Municipio di Roma. Millepiani è qualcosa più di un classico coworking, millepiani vuole infatti essere punto di riferimento per nuove startup, eventi e associazioni.
Valutazione: 82/100
Sito web: millepiani.eu
8 – Impact Hub
Non distante dalla stazione Roma Termini troviamo il coworking del gruppo Impact Hub. La struttura offre spazi e scrivanie con piani tariffari molto variegati.
Valutazione: 81/100
Sito web: hubroma.net